Farsi operare in ambulatorio o in ospedale? Questo tipo d’assistenza chirurgica è peculiare, poiché tutti coloro che vi partecipano (pazienti, chirurghi, centri, chi paga l’assistenza, comunità) ne traggono vantaggi, si ottengono risparmi senza aumentare i rischi. Nel corso dei secoli l’uomo ha aiutato il proprio simile con atti chirurgici molto tempo prima che gli ospedali diventassero un’istituzione e la chirurgia ambulatoriale è quella che conosciamo da più tempo. Negli Stati Uniti, su oltre 20 milioni d’interventi chirurgici annui, un buon 40% è portato a termine senza ricovero. La vostra sicurezza non è questione di ricovero o non, essa è un’atteggiamento e quando la selezione da parte del medico è fatta scrupolosamente, non vi sono ragioni di attendersi un numero maggiore di complicazioni rispetto a quelle prevedibili nel corso di un ricovero.
Vantaggi della chirurgia ambulatoriale:
- maggiore attenzione individuale
- meno ansia
- costi ridotti
- minore rischio di infezioni nosocomiali
- ritorno più precoce al lavoro
- maggior controllo del paziente da parte de medico